CREMAZIONI E GESTIONE DELLE URNE CINERARIE, A ROMA
San Giacomo Organizzazione Funebre lavora alla gestione di aree e forni crematori, oltre che all'espletazione della documentazione necessaria per effettuare la cremazione in tempi celeri.
Oltre alla tumulazione, le ceneri possono essere affidate in custodia al richiedente presso il domicilio indicato, oppure essere disperse in natura, fuori dai centri abitati o nell'area adibita del cimitero Flaminio chiamata "Giardino dei Ricordi".
Rivolgiti all'agenzia funebre San Giacomo, siamo a tua completa disposizione presso le nostre sedi di Via del Fiume, 1 - zona Ripetta, Piazza del Popolo nel centro di Roma - e di Via dei Monti di San Paolo, 43/C - zona Acilia.
Durante il servizio notturno, l'agenzia risponde ai numeri: 06.3222111 - 06.5250466
L'autorizzazione alla cremazione viene rilasciata dall'Ufficiale di Stato Civile del Comune in cui avviene il decesso. L'Autorità Sanitaria competente rilascia un certificato medico che esclude il sospetto di morte dovuta a reato. In mancanza del certificato, nei casi di morte improvvisa o sospetta, deve essere prodotto il nulla-osta dell'Autorità Giudiziaria. La richiesta di cremazione deve essere effettuata dal coniuge del defunto o, in mancanza di esso, dalla maggioranza assoluta dei parenti più prossimi.
Chi desidera essere cremato può far rispettare questa sua volontà dichiarandola in una disposizione testamentaria o aderendo ad una delle associazioni che promuovono la Cremazione, con quota di iscrizione una tantum di € 14,00 e quota sociale annua di € 9,00.
Tramite la nostra agenzia, Onoranze Funebri San Giacomo, è possibile aderire all'Associazione per la cremazione.
La richiesta di cremazione di minori deve essere effettuata da chi esercita la patria potestà.
Per quanto riguarda la cremazione delle salme di cittadini stranieri è necessaria oltre alla documentazione sanitaria, anche una dichiarazione, rilasciata dal rappresentante diplomatico o consolare dello Stato cui appartiene il defunto, che ne autorizzi l'operazione.
Dopo la cremazione, le ceneri vengono raccolte in un urna cineraria sigillata, provvista di targhetta identificativa riportante i dati anagrafici del defunto e il numero progressivo di cremazione.
Contattaci!